I 10 più grandi giocatori di tennis maschile di tutti i tempi

È stato negli anni '70 che il tennis è diventato uno sport mainstream. Da allora molti grandissimi giocatori si sono succeduti da Jimmy Connors a Bjorn Borg per poi passare a John McEnroe e Chris Evert e molti altri ancora.

Poiché è difficile confrontare giocatori di epoche diverse in qualsiasi sport per il cambiamento degli standard di forma fisica che diventano maggiori con il passare del tempo, stabilire quale sia il più grande giocatore di sempre può essere un compito molto difficile.

Una cosa su cui credo che la maggior parte degli appassionati possa concordare è che attualmente abbiamo davanti i tre più grandi giocatori di sempre: Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic.

Ecco la mia lista dei 10 più grandi tennisti maschili dell'Era Open dal 1968 ad oggi. In realtà ho incluso 11 giocatori con due grandi a pari merito per la decima posizione!


10. Ken Rosewall

Nato il 2 novembre 1934

Sydney, Australia

Diventato professionista: 1957

Ritirato: 1980

Premi in denaro in carriera: 1.602.700 dollari

133 titoli in carriera

8 titoli del Grande Slam in singolo: 4 Australian Open, 2 Open di Francia, 2 US Open

15 Pro Majors: 2 US Pro, 5 Wembley Pro, 8 French Pro

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 1980

Con una lunga carriera Ken Rosewall merita certamente un posto tra i grandi del tennis di tutti i tempi con i suoi otto titoli del Grande Slam combinati con 15 campionati Major. Con una carriera iniziata negli anni Cinquanta e conclusasi con il ritiro nel 1980, il veloce e agile australiano era famoso per il suo rovescio e per le sue volée nitide e precise. Il suo ultimo titolo del Grande Slam arrivò all'Australian Open del 1972 all'età di 37 anni.

Ho visto Ken Rosewall giocare nell'ultima parte della sua carriera e all'epoca probabilmente non mi rendevo conto della sua grandezza.

Lo inserisco nella decima posizione insieme ad Andre Agassi poiché ritengo che entrambi i giocatori siano degni di far parte di questa lista.


10. Andre Agassi

Nato il 29 aprile 1970

Las Vegas, Nevada

Diventato professionista: 1986

Ritirato: 2006

Montepremi in carriera: 31.152.975 dollari

61 titoli in carriera

8 titoli del Grande Slam in singolo: 4 Australian Open, 1 Open di Francia, 2 US Open, 1 Wimbledon

Medaglia d'oro olimpica 1996

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 2011

Chi può dimenticare il giovane capellone Andre Agassi quando arrivò sulla scena tennistica alla fine degli anni Ottanta? Devo ammettere che all'inizio il suo aspetto e il suo atteggiamento apparentemente da "rockstar" non mi avevano “convinto”.

Ma qualcosa poi è successo durante il percorso e a conclusione della sua carriera ventennale ero diventato suo grandissimo fan! 

E anche fuori dal campo ha dimostrato di essere un campione! Forse non esiste atleta che faccia di più per la propria comunità di quanto faccia Agassi insieme a sua moglie Steffi Graf.


9. John McEnroe

Nato il 16 febbraio 1959

Wiesbaden, Germania Ovest

Diventato professionista: 1978

Ritirato: 1992

Montepremi in carriera: 12.547.797 dollari

105 titoli in carriera

7 titoli del Grande Slam in singolo: 3 Wimbledon, 4 US Open

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 1999

Cosa facciamo con Johnny Mac? Beh per cominciare lo includiamo nella nostra lista dei più grandi di tutti i tempi. Quando si trattava di campi duri, superfici veloci e colpi creativi il migliore era sicuramente lui!

Il suo atteggiamento focoso e il suo comportamento da cattivo ragazzo hanno fatto sì che per i fan del tennis non esistesse “una mezza misura”. Semplicemente o si odiava o si amava! 

Un’ atleta altamente competitivo che preferiva sicuramente non perdere e che a volte lasciava che le sue emozioni avessero la meglio su di lui.

E nessuno potrà mai dimenticare una delle più  grandi partite nella storia  del tennis che fu proprio quella contro Bjorn Borg nella finale di Wimbledon del 1980.

8. Jimmy Connors

Nato il 2 settembre 1952

East St. Louis, Illinois

Diventato professionista: 1972

Ritirato: 1996

Montepremi in carriera: 8.641.040 dollari

147 titoli in carriera

8 titoli del Grande Slam in singolo: 1 Australian Open, 2 Wimbledon, 5 US Open

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 1998

Nessuno ha dominato il tennis più di Jimmy Connors durante la metà degli anni Settanta. Solo nel 1974 ottenne un incredibile record di 99-4 e vinse i tre tornei del Grande Slam. 

All'atleta fu vietato di giocare gli Open di Francia nel 1974 a causa della sua associazione con la World Team Tennis.

Ha raggiunto l’apice negli anni Settanta.

Dopo una lunga e impressionante carriera si è ritirato nel 1996 e detiene ancora oggi il record di titoli del tour ATP con 109.


7. Ivan Lendl

Nato il 7 marzo 1960

Ostrava, Cecoslovacchia

Diventato professionista: 1978

Ritirato: 1994

Montepremi in carriera: $21.262.417

144 titoli in carriera

8 titoli del Grande Slam in singolo: 2 Australian Open, 3 Open di Francia, 3 US Open

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 2001

Giocatore dominante degli anni Ottanta, Lendl ha steso gli avversari con i suoi potenti colpi da fondo campo, il suo dritto in top spin e il suo altissimo livello di preparazione. È stato l’atleta più quotato al mondo per quattro anni e ha mantenuto la posizione numero uno per 270 settimane. Assolutamente un record per quei tempi! A differenza di molti suoi colleghi, Lendl era noto per lasciare che fosse il suo gioco a parlare.


6. Bjorn Borg

Nato il 6 giugno 1956

Sodertalje, Contea di Stoccolma, Svezia

Diventato professionista: 1973

Ritirato: 1983

Montepremi in carriera: 3.655.751 dollari

101 titoli in carriera

11 titoli del Grande Slam in singolo: 6 Open di Francia, 5 Wimbledon

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 1987

Come è possibile non amare lo svedese biondo dai capelli lunghi con un gioco di gambe micidiale? Borg dominò il tennis alla fine degli anni Settanta disputando incontri memorabili con giocatori del calibro di John McEnroe e Jimmy Connors. Ha dominato Wimbledon vincendo il titolo per cinque anni consecutivi dal 1976 al 1980.

Nonostante la sua carriera relativamente breve (si è ritirato nel 1983 all'età di 26 anni) risulta vincitore di 11 titoli del Grande Slam a Wimbledon e agli Open di Francia. Borg è stato il primo giocatore dell'era moderna a vincere più di 10 major. A mio parere sarebbe potuto rientrare nella top five di tutti i tempi se avesse continuato a giocare e non si fosse ritirato proprio quando sembrava essere nel pieno della sua carriera.

5. Pete Sampras

Nato il 12 agosto 1971

Potomac, Maryland

Diventato professionista: 1988

Ritirato: 2002

Montepremi in carriera: 43.280.489 dollari

64 titoli in carriera

14 titoli del Grande Slam in singolo: 2 Australian Open, 7 Wimbledon, 5 US Open

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 2007

Il posto di Pete nella storia del tennis è difficile da stabilire poiché nel corso della sua carriera ha vinto solo tre dei quattro eventi del Grande Slam. Quando Pete si ritirò nel 2002 era considerato il miglior giocatore di tutti i tempi anche se alcuni non erano concordi. Numero uno della classifica mondiale per sei anni consecutivi e con 14 titoli del Grande Slam chi può dimenticare le sue epiche battaglie con Andre Agassi ? La vittoria degli US Open del 2002 ha rappresentato il suo ultimo torneo del Grande Slam. Difficile stabilire quale sia il suo posto nella classifica.


4. Rod Laver

Nato l'8 agosto 1938

Rockhampton, Queensland, Australia

Diventato professionista: 1962

Ritirato:1979

Montepremi in carriera: 1.565.413 dollari

200 titoli in carriera

11 titoli del Grande Slam in singolare: 3 Australian Open, 2 Open di Francia, 2 US Open, 4 Wimbledon

9 titoli del Pro Slam in singolo: 3 US Pro, 4 Wembley Pro, 1 French Pro, 1 Wimbledon Pro

Inserito nella Tennis Hall of Fame: 1981

Senza ombra di dubbio Rod Laver se la sarebbe cavata in maniera eccellente anche contro i giocatori di oggi. È stato il numero uno al mondo per sette anni consecutivi (1964-1970) e ha vinto più titoli in carriera (200) di chiunque altro nella storia di questo sport.

È l'unico giocatore ad aver vinto due volte il Grand Slam, una volta da dilettante nel 1962 ed un'altra da professionista nel 1969. 

E se non fosse stato escluso dai tornei del Grande Slam per un periodo di cinque anni a metà degli anni Sessanta chissà quanti ancora ne avrebbe vinti! 

Infatti in quel periodo i tornei del Grande Slam erano riservati esclusivamente ai dilettanti e solo nel 1968 fu concessa la partecipazione anche ai professionisti.


3. Roger Federer

Nato l'8 agosto 1981

Basilea, Svizzera

Diventato professionista: 1998

Montepremi in carriera: $130.594.339

103 titoli in carriera

20 titoli del Grande Slam in singolo: 6 Australian Open, 1 Open di Francia, 5 US Open, 8 Wimbledon

Ritirato

Vincitore di 20 titoli del Grande Slam e 310 settimane da numero uno, all'età di  quarant’anni era ancora in grado di competere ai massimi livelli. Dal 2004 al 2008 Federer è stato 237 settimane consecutive al primo posto nella classifica mondiale. 

Ben 24 anni di carriera giocati sempre ai massimi livelli sono stati certamente prova delle sue straordinarie capacità.

La vittoria agli Australian Open 2018, dopo l'eccezionale stagione 2017 che lo ha visto vincere Wimbledon e gli Australian Open, ha dimostrato senza ombra di dubbio che Roger Federer è il più grande di tutti i tempi. 

Ma con Nadal e Djokovic potrebbe essere impossibile decretare un GOAT fino a quando tutti e tre non avranno concluso la loro carriera.

2. Rafael Nadal

Nato il 3 giugno 1986

Manacor, Maiorca, Isole Baleari, Spagna

Diventato professionista: 2001

Montepremi in carriera: $130.681.472

92 titoli in carriera

22 titoli del Grande Slam in singolo: 2 Australian Open, 14 Open di Francia, 4 US Open, 2 Wimbledon

Medaglia d'oro olimpica 2008 - Olimpiadi di Pechino

Giocatore attualmente in attività

A 36 anni l’atleta spagnolo noto come Rafa e "The King of Clay" risulta il vincitore di 22 titoli del Grande Slam eclissando i suoi rivali più vicini, Roger Federer e Novak Djokovic. Rafael è ampiamente considerato il più grande giocatore di terra battuta di tutti i tempi anche se i fan di Bjorn Borg potrebbero contestare questa affermazione. Il suo 14° titolo record agli Open di Francia nel 2022 rende difficile immaginare che qualcuno sia migliore sulla terra battuta.

Nadal ha ampiamente dimostrato di essere uno degli atleti più grandi di tutti i tempi. L'impressionante inizio della stagione 2022 con le vittorie agli Australian Open e agli Open di Francia, ha dato a Rafa 22 titoli del Grande Slam superando sia Federer che Djokovic rispettivamente a 20 e a 21. Con Federer costretto a un infortunio e Djokovic che faticava a ritrovare la forma dopo l'assenza dall'Australia, alcuni diranno che il cammino verso la vittoria al Roland Garros è stato facile.

Ma non illudetevi perché nessuno avrebbe negato a Rafa il suo 14° titolo agli Open di Francia!

Uno sfortunato infortunio all'addome ha costretto poi il tennista a ritirarsi dalle semifinali di Wimbledon 2022 negando così ai tifosi una finale da sogno contro Djokovic. 


1. Novak Djokovic

Nato il 22 maggio 1987

Belgrado, Serbia

Diventato professionista: 2003

Montepremi in carriera: 159.041.453 dollari

88 titoli in carriera

21 titoli del Grande Slam in singolo: 9 Australian Open, 7 Wimbledon, 3 US Open, 2 Open di Francia Open

Giocatore attualmente in attività.

A 35 anni e nella fase avanzata della sua carriera, Djokovic ha certamente il potenziale per vincere altri titoli del Grande Slam. 

E con un record di 373 settimane in classifica al primo posto è difficile non considerare Djokovic come il più grande di tutti i tempi!

L'inizio dominante nella stagione 2021 con le vittorie agli Australian Open, agli Open di Francia e a Wimbledon, ha dimostrato che l’atleta era il miglior giocatore al mondo nell’anno 2021. 

Battendo Rafael Nadal nelle semifinali dell'Open di Francia 2021, ha dominato il Campionato di Wimbledon 2021 perdendo solo due set e battendo l'italiano Matteo Berrettini in quattro set.

Il 2022 è stato un anno tumultuoso per Djokovic. 

Impossibilitato a giocare in Australia a causa del suo stato di salute e battuto poi a Parigi da Rafa nei quarti di finale, si è ripreso alla grande vincendo Wimbledon.


 Le 10 migliori tenniste di tutti i tempi


I 10 tennisti più forti di sempre: la classifica, I 10 migliori Tennisti di tutti i tempi, Chi è il più grande tennista di tutti i tempi?, Chi sono i 10 migliori tennisti?, Chi è il tennista che ha vinto di più?, I 10 tennisti più forti di sempre, Tennisti per numero di titoli vinti, I migliori giocatori di tennis di tutti i tempi.

Posta un commento

0 Commenti