Le 10 migliori tenniste di tutti i tempi

Fin da quando ero un giovane giocatore agonista, la mia passione per il tennis è sempre stata molto grande.

E così come è stato complesso decretare i 10 più grandi tennisti uomini di tutti i tempi, stilare la top 10 femminile non è stato certamente da meno.

Dopo aver esaminato innumerevoli dati ecco una lista delle migliori tenniste dell'Era Open del tennis dal 1968 ad oggi. Ho incluso 11 giocatrici con due grandi a pari merito per la decima posizione. 


10. Martina Hingis

Nata il 30 settembre 1980

Kosice, Cecoslovacchia

Diventata professionista: 1994

Ritirata: 2017

Montepremi in carriera: 24.749.074 dollari

45 titoli in carriera

5 titoli del Grande Slam in singolo: 3 Australian Open, 1 Wimbledon, 1 US Open

Con 5 titoli del Grande Slam in singolare e 209 settimane al posto numero uno del mondo, Martina Hingis ha tutte le carte in regola per entrare nella top 10. 

Se si aggiungono i 13 titoli di doppio del Grande Slam, i 7 titoli di doppio misto e i 2 titoli delle Tour Finals è davvero difficile escludere la stella svizzera dalla lista. 

La sua carriera in singolare è stata relativamente breve a causa degli infortuni e il suo primo ritiro è avvenuto nel 2003 a soli 22 anni. 

Se avesse continuato a giocare avrebbe sicuramente potuto lottare per molti altri titoli del Grande Slam in singolare. 

Martina è stata vincitrice di 3 titoli del Grande Slam nel 2017 che fu il suo ultimo anno di attività agonistica.


10. Evonne Goolagong

Nata il 31 luglio 1951

Griffith, Nuovo Galles del Sud, Australia

Diventata professionista: 1968

Ritirata: 1983

Premi in carriera: 1.399.431 dollari

68 titoli in carriera

7 titoli del Grande Slam in singolare: 4 Australian Open, 1 Open di Francia, 2 Wimbledon

Inserita nella Tennis Hall of Fame: 1988

Nonostante abbia giocato in uno dei periodi più competitivi del tennis femminile, Goolagong è riuscita a vincere sette titoli del Grande Slam classificandosi nel 1976 come numero uno al mondo.

Riuscì a vincere Wimbledon nel 1980 subito dopo aver dato alla luce sua figlia nel 1977. 

L'unico titolo del Grande Slam ad esserle “sfuggito” è stato quello US Open.


9. Justine Henin

Nata il 1° giugno 1982

Liegi, Belgio

Diventata professionista: 1999

Ritirata: 2008, 2011

Montepremi in carriera: 20.863.335 dollari

50 titoli in carriera

7 titoli del Grande Slam in singolo: 1 Australian Open, 4 Open di Francia, 2 US Open

Conosciuta per la sua profonda forza fisica e mentale nonostante la sua piccola statura, Justine Henin possedeva una capacità di gioco completo con un servizio potente e un colpo di dritto di altissima precisione.

Henin si trovava a suo agio sia a rete che da fondo campo.

Nel 2003 si è aggiudicata il posto numero uno del mondo vincendo sia gli Open di Francia che gli US Open. Nel 2004 ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene e il suo primo titolo agli Australian Open. 

Nella sua carriera è vincitrice di ben sette titoli del Grande Slam.

Ritirata bruscamente nel 2008 dopo oltre 20 anni di tennis agonistico, fece un breve ritorno nel 2010 per poi abbandonare definitivamente all'inizio del 2011.

8. Venus Williams

Nata il 17 giugno 1980

Lynwood, California

Diventata professionista: 1994

Montepremi in carriera: $42.288.213

49 titoli in carriera

7 titoli del Grande Slam in singolo: 5 Wimbledon, 2 US Open

Se non avesse dovuto competere con la sorella Serena, Venus Williams avrebbe potuto vincere sicuramente molti più titoli del Grande Slam.

Sebbene la sua carriera sia stata segnata da numerosi infortuni, non c'è alcun dubbio che nei primi anni 2000 fosse la donna più forte nello scenario del tennis. Tra il 2000 e il 2001 Venus ha conquistato quattro delle sue sette vittorie nel Grande Slam. Nel 2002 ha finalmente raggiunto il posto numero uno del mondo che conquistò in ben tre diverse occasioni. Wimbledon è stato il campo preferito di Venus dove ha vinto cinque titoli. L'ultimo risale all’anno 2008.


7. Billie Jean King

Nata il 22 novembre 1943

Long Beach, California

Diventata professionista: 1968

Ritirata: 1983

Montepremi in carriera: 1.966.487 dollari

129 titoli in carriera

12 titoli del Grande Slam in singolare: 1 Australian Open, 1 Open di Francia, 6 Wimbledon, 4 US Open

Inserita nella Tennis Hall of Fame: 1987

Chi può dimenticare l’avvincente sfida tra Billie Jean King e Bobby Riggs nel 1973 definita la “battaglia dei sessi”? 

E proprio in questa ,che fu  una delle partite più famose nella storia del tennis disputata tra un uomo e una donna, Billie Jean King di fronte a trentamila spettatori  sconfisse  Riggs. 

Dalla metà degli anni Sessanta alla metà degli anni Settanta riuscì a dominare la scena del tennis femminile mondiale con uno stile di gioco aggressivo costantemente proiettato verso la rete con un’eccellente agilità. 

L’ atleta vinse il titolo di Wimbledon per ben sei volte dal 1966 al 1975.


6. Monica Seles 

Nata il 2 dicembre 1973

Novi Sad, SR Serbia, SFR Jugoslavia

Diventata professionista: 1989

Ritirata: 2008

Montepremi in carriera: $14.891.762

53 titoli in carriera

9 titoli del Grande Slam in singolo: 4 Australian Open, 3 Open di Francia, 2 US Open

Inserita nella Tennis Hall of Fame: 2009

All'età di 19 anni alle ore cinque del pomeriggio del 30 Aprile 1993, Monica Seles venne accoltellata sui campi di Amburgo da un uomo ossessionato dalla tennista. 

E se non fosse stato per questo terribile episodio, l’atleta avrebbe sicuramente vinto molti più titoli del Grande Slam!

Tutti ricordiamo le sue epiche battaglie in campo con Steffi Graf.

Sebbene Monica sia tornata a giocare due anni dopo l'incidente, non fu più però la stessa in campo anche se riuscì comunque a vincere gli Australian Open del 1996.

Continuò a giocare fino al 2003 per poi ritirarsi ufficialmente nel 2008.

Non c'è dubbio che Monica Seles sia stata la giocatrice migliore dal 1990 al 1992. Durante questo periodo ha vinto sette dei suoi nove titoli del Grande Slam e nel 1991 è stata la giocatrice più quotata al mondo.

5. Chris Evert

Nata il 21 dicembre 1954

Fort Lauderdale, Florida

Diventata professionista: 1972

Ritirata: 1989

Montepremi in carriera: 8.895.195 dollari

157 titoli in carriera

18 titoli del Grande Slam in singolare: 2 Australian Open, 7 Open di Francia, 3 Wimbledon, 6 US Open

Inserita nella Tennis Hall of Fame: 1995

Definita “una macchina da fondo campo” e con il suo rovescio a due mani ha dominato il tennis femminile dalla metà degli anni Settanta fino ai primi anni Ottanta e detiene tuttora il record di vittorie nelle finali di singolare del Grande Slam.

Nel 1974 a soli diciannove anni conquistò il Roland Garros dando il via ad una delle più lunghe serie di successi della storia del tennis.

La Evert è stata la giocatrice numero uno al mondo per sette anni e ha avuto una percentuale di vittorie in carriera negli incontri di singolare superiore al 90%.


4. Margaret Court

Nata il 16 luglio 1942

Albury, Nuovo Galles del Sud, Australia

Diventata professionista: 1960

Ritirata: 1977

Premi in denaro in carriera: circa 500.000 dollari

192 titoli in carriera

24 titoli del Grande Slam in singolo: 11 Australian Open, 5 Open di Francia, 3 Wimbledon, 5 US Open

Inserita nella Hall of Fame del tennis: 1979

Molti ritengono che Margaret Court sia la migliore giocatrice di tutti i tempi. 

Con un record di 24 titoli del Grande Slam in singolare, 19 titoli di doppio e 19 di doppio misto, vanta un record di 62 titoli Major.

È stata la prima donna nell'Era Open a vincere il Grande Slam in singolare nel 1970.

Indubbiamente è stata la migliore giocatrice degli anni Sessanta e Settanta con una lunga carriera priva di infortuni.


3. Martina Navratilova

Nata il 18 ottobre 1956

Praga, Cecoslovacchia

Diventata professionista: 1975

Ritirata: 1994

Montepremi in carriera: $21.626.089

167 titoli in carriera

18 titoli del Grande Slam in singolo: 3 Australian Open, 2 Open di Francia, 9 Wimbledon, 4 US Open

Inserita nella Tennis Hall of Fame: 2000

Una delle giocatrici più determinate che i campi da gioco abbiano mai visto, Martina Navratilova ha dominato il tennis femminile dalla fine degli anni Settanta fino a buona parte degli anni Ottanta. 

Nota per la sua estrema potenza fisica, detiene il record di titoli in carriera nell'Era Open con 167 e 59 titoli totali del Grande Slam che comprendono il singolo, il doppio e il doppio misto. 

Martina vanta anche il record di titoli di Wimbledon in carriera con ben nove campionati. Sarà ricordata come una delle più grandi giocatrici di doppio di sempre con la vittoria di 31 titoli di doppio del Grande Slam e 10 titoli di doppio misto.

2. Steffi Graf

Nata il 14 giugno 1969

Mannheim, Baden-Wurttemberg, Germania Ovest

Diventata professionista: 1982

Ritirata: 1999

Montepremi in carriera: $21.891.306

107 titoli in carriera

22 titoli del Grande Slam in singolo: 4 Australian Open, 6 Open di Francia, 7 Wimbledon, 5 US Open

Inserita nella Tennis Hall of Fame: 2004

Capace di vincere su tutte le superfici, la Graff è stata un esempio di costanza per tutti i suoi 17 anni di carriera. 

Detentrice di un record di ben 377 settimane al posto numero uno del mondo, nel 1988 è stata la prima giocatrice a realizzare quello che è considerato l'anno solare del Golden Slam vincendo tutti e quattro i major e la medaglia d'oro olimpica nello stesso anno. A dir poco un'impresa straordinaria!

Dalla fine degli anni Ottanta alla metà degli anni Novanta non c'è stata nessuna giocatrice migliore della Graf e quando si è ritirata nel 1999 era ancora la numero tre del mondo.

Senza dubbio un’atleta che può essere considerata la più grande di tutti i tempi!


1. Serena Williams

Nata il 26 settembre 1981

Saginaw, Michigan

Diventata professionista: 1995

Montepremi in carriera: $94.588.910

73 titoli in carriera

23 titoli del Grande Slam in singolo: 7 Australian Open, 3 Open di Francia, 7 Wimbledon, 6 US Open

In pensione da settembre 2022

Una delle donne più forti e potenti che abbiano mai giocato, Serena Williams ha certamente lasciato il segno nel tennis. Serena e sua sorella Venus sono state una forza dominante nel tennis femminile dalla fine degli anni Novanta.  Insieme hanno vinto 14 titoli del Grande Slam in doppio. 

I titoli del Grande Slam sono stati conquistati nell'arco di 18 anni a partire dal 1999 e la sua ultima vittoria risale agli Australian Open 2017.

Il suo alto livello di gioco nel corso di una lunghissima carriera insieme al suo record di 23-10 nelle finali del Grande Slam, incorona Serena come la più grande tennista di tutti i tempi senza nulla togliere a Steffi, Martina e Margaret!


I 10 più grandi giocatori di tennis maschile di tutti i tempi


Le 10 migliori tenniste di sempre, Le 10 Migliori Tenniste di Sempre - Da Serena Williams, La migliore tennista di sempre, Le 10 Tenniste più forti di ogni tempo, Chi sono i migliori tennisti della storia?, Chi sono le prime 10 tenniste del mondo?, Chi sono i 10 tennisti più forti al mondo?, Chi ha vinto più titoli nel tennis?

Posta un commento

0 Commenti